Non camminare in un’unica direzione: senza dimenticare le tue passioni segui le strade nuove che ti si presentano
Queste poche righe sintetizzano la “traccia operativa” della realtà sinergiaoutdoor che, sia sotto l’aspetto organizzativo che sotto l’aspetto di proposta turistica, ha individuato nel “ turismo attivo” un valido veicolo per proporre il proprio territorio nelle sue peculiarità: natura, cultura, enogastronomia.
Un castello,una chiesa, una cantina,un punto panoramico; unire queste testimonianze di “cultura territoriale” con un itinerario da percorrere a piedi , in bicicletta oppure a cavallo è secondo noi la concretizzazione di una “visita attiva”.
LABORATORIO QUOTA VERDE…educare al “valore territorio”
EDUCAZIONE AL TERRITORIO di Langhe, Roero e Monferrato; ai residenti per accrescere la consapevolezza del valore del loro territorio, ai turisti come nuova opportunità per conoscere un territorio.
EDUCARE AL TERRITORIO
Consapevolezza dei valori che offre un Territorio. Ogni utente è un alleato nella divulgazione e nella condivisione di una modalità responsabile e moderna di vivere il territorio stesso. Nostro obiettivo è sostenere una educazione interattiva con finalità di conoscenza ed esperienza di un territorio attraverso le sue risorse: natura, cultura, tradizioni, enogatronomia.
LABORATORIO
Laboratorio di esperienze per diffondere cultura di vita e cultura ambientale di un territorio.
QUOTA
Quota di un territorio che ci appartiene, da vivere attivamente. Chi lo abita deve averne cura ed aiutare a conoscerlo, chi viaggia deve lasciarsi” istruire”
VERDE
Verde come lo spazio dove vivere attività all’aria aperta alla scoperta della cultura di un territorio.
FILOSOFIA OPERATIVA
Promuovere ed animare la PASSIONE per un territorio con la volontà di sostenerlo nel rispetto di determinati principi e regole etiche. La linea operativa perseguita si orienta verso la creazione di un “laboratorio di esperienze” dove i viaggiatori possono sperimentare, conoscere ed apprezzare quanto un luogo può dare in armonia con i ritmi dell’ambiente.
—————————————————————————————————————————–
Nell’ottemperanza dell’obbligo di trasparenza sui siti internet o portali istituzionali con riferimento alle erogazioni pubbliche fruite dalle imprese commerciali e dagli enti citati al comma 125 dell’articolo 1 della legge 124/2017 si informa che l’Associazione Sinergia Outdoor ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 contributi da parte di vari enti di cui Bonus Cultura Covid-19 ( Decreto Legge n.41 del 22 marzo 2021) per € 1.000,00 Decreto Sostegni (art. 1 Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021) per € 2.000,00 Contributo Automatico Sostegni (art. 1 Decreto Legge 25 maggio 2021) per € 2.000,00 Contributo CRC progetto “Boschi e Balocchi” per € 4.000,00 anticipo Contributo CRC progetto “Nuovi Cantori” per € 2.000,00 Ente Turismo Alba Bra Roero e Monferrato per progetto “L’albero del Fare” per € 9.600,00 Associazione UNESCO per progetto “La Terra Insegna” per € 2.000,00 Comune di Alba per progetto “Alba Truffle Bimbi 2020” per € 5.000,00

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.