IL TERRITORIO

Siamo nelle colline  delle Langhe, quelle conosciute per i nobili vivi e per il pregiato tartufo,  quella zona del Basso Piemonte dove ci sono tanti vigneti e dove si mangia bene. Ma a noi piace aggiungere un’altra caratteristica, quella di essere, grazie alla nostra collocazione geografica, una “CERNIERA NATURALE “ per la visita del territorio piemontese.

SINOTTICO EUROPA

CERNIERA NATURALE perchè puoi  soggiornare da noi e tutti i giorni, con un minimo spostamento,  puoi vedere un paesaggio diverso.

ELENCO 1

ACER

Il primo giorno puoi dedicarlo alla LANGA DEI VINI , le colline  intorno ad Alba;  ordinati vigneti alla Morra, Verduno e Novello come pure a Monforte e Diano d’Alba. Ma oltre ai  vigneti Grinzane Cavour, Barolo, Serralunga d’Alba propongono la visita ai loro imponenti castelli fanno la guardia al raccolto.

ACER

Secondo giorno ALTA LANGA, la Langa quella alta, ti accorgi di esserci dentro quando salendo da Alba gli ordinati filari hanno lasciato spazio a fitti boschi ed ampi pascoli. Una giornata ci vuole tutta se si vuole visitare bene queste colline; l’abitato di Murazzano  e non solo perchè qui si produce l’omonimo formaggio di pecora il MURAZZANO d.o.p. ma anche per lo splendido panorama che si gode salendo sulla Torre Medioevale, il comune di Prunetto con il Castello dei Carreto che, nelle giornate autunnali immerso nella nebbia regala, un angolo di Normandia in Alta Langa.   Il centro abitato di Bossolasco, detto il paese delle rose, perchè ogni casa ha una rosa all’ingresso, merita sicuramente una visita per poi spostarsi verso Cortemilia paese dei terrazzamenti  realizzati con la tecnica del muro a secco, ma anche il paese  della Nocciola Tonda e Gentile ( quella che viene utilizzata per produrre una “famosa crema”!!!).

Beautiful strawberries

Un terzo giorno lo si può dedicare alla visita del ROERO colline sabbiose alla sinistra del fiume Tanaro che oltre a regalare anche loro ottimi vini e profumati tartufi, producono ottima frutta come le pesche di Canale  e le fragole di Sommariva Perno o ottimi ortaggi come gli asparagi e i peperoni di Ceresole d’Alba.

varigotti mod

Visitare stanca, occorre programmare una giornata di riposo; il quarto giorno nulla di meglio che organizzare una giornata al mare ad oziare al sole. La vicina costa della RIVIERA LIGURE, offre la possibilità di trascorrere una tranquilla giornata in spiaggia per poi  ritornare alla sera sulle fresche e tranquille  colline di Langa.

colle Agnello

La giornata di “meritato ozio” rigenera il fisico per affrontare il quinto giorno una giornata dedicata alle escursioni in montagna. La catena delle ALPI MARITTIME, con la sua fitta rete di sentieri ,rifugi e Parchi Naturali lascia libera scelta per organizzare escursioni per tutte le gambe. Dalle  più impegnative  in Valle Po sulle cime del gruppo del  MONVISO alle più accessibile con meta i molti rifugi delle Valli Cuneesi  fino alle più domestiche nei Parchi Naturali in bassa valle.

stupinigi scope

Anche la CULTURA  vuole la sua parte, ed ecco che la cerniera naturale offre la città di TORINO  a mezz’ora di macchina; laPalazzina di caccia di Stupinigi e quella della Veneria Reale, il Museo Egizio e la Mole Antonelliana il simbolo di Torino, il Castello del Valentino, Palazzo Madama e la commerciale Via Roma.