I BALOCCHI DI GIUCA: giocare per conoscere un Territorio
Balocco un termine forse desueto per dire giocattolo, ma che ci riporta indietro nel tempo. Non retorica “dei giochi di una volta” , ma un passo indietro, un ritorno alla semplicità quando giocare era inventiva, era condivisione era questione di materiali, di essenze, di colore.
La nostra idea era far conoscere il nostro Territorio ai bambini attraverso il gioco , perché siamo convinti che si può imparare giocando, ma non siamo riusciti a trovare sul mercato dei giocattoli lo rappresentassero nella sua completezza; non ci rimaneva soluzione che inventarceli e costruirceli artigianalmente.
Da che cosa partire ? Dai materiali prima di tutto; legno , carta, spago tutti materiali naturali perché è dalla Natura che quel monello di Giuca attinge idee per giocare.
Poi bisognava trovare UN TEMA per rappresentare il nostro Territorio. Forse è stata la parte più semplice. Un Territorio come quello di Langhe e Roero ( colline patrimonio UNESCO ) offre mille spunti; il paesaggio ed ecco che nascono giochi dove i bimbi devono costruire colline o viaggiare tra castelli e vigneti . I prodotti ed ecco che dal legno nascono frutteti e vigneti , oppure serie di giochi che sono quasi un libro per spiegare il ciclo di produzione del vino o di altri prodotti, la nostra cultura ed un gioco per scrivere il Territorio .
COME NASCONO I NOSTRI BALOCCHI
Un giorno una mamma mi ha chiesto …ma come fai ad inventarti questi giochi? La risposta è stata semplice … guardo i bimbi giocare!. … prova a dare ad un bimbo una pallina e due pezzi di legno dove farla scorrere vedrai quanti giochi sono capaci di inventarsi! Basta ritornare un attimo bambini, pensare come loro, pensare…. cosa ci farei io con quella pallina?… e il gioco è fatto!
Per questo motivo i nostri giochi sono in continua evoluzione; nuovi argomenti da trattare nuovi giochi vanno ad implementare il “nostro parco giochi “ , se un bimbo mi dice perché non fai questa modifica , se è possibile farla io la faccio, se li vedo giocare in modo diverso da come avevo immaginato io lo modifico …sono loro i veri inventori.
PROGRAMMA FAMIGLIE : GIOCARE INSIEME PER CRESCERE INSIEME
…perché i genitori sono solo dei bambini un po’ più grandi. Questa è la filosofia che regna nel Parco Didattico LE COLLINE DI GIUCA , vogliamo che i genitori tornino a giocare con i loro bimbi per questo motivo presentiamo il programma FAMIGLIE IN COLLINA ( …leggi tutto ) non esistono limiti di età , dai due anni ai …. balocchi per ogni età). Una giornata a giocare insieme immersi nel verde delle colline del Roero ; escursione nel parco con sfide di abilità tra grandi e piccini, giocattoli di legno, laboratori di piccola falegnameria o giardinaggio. Anche il mangiare diventa un gioco, un momento di aggregazione perché abbiamo previsto un’area ombreggiata dove consumare in tranquillità il vostro pic nic. Una domenica a GIOCARE INSIEME, PER CRESCERE INSIEME.
BAMBINI …A SCUOLA DI TERRITORIO
I nostri balocchi di legno diventano libri di testo per insegnare il Territorio ai nostri bimbi; loro saranno i futuri gestori di queste colline, se non le conoscono , non ne conoscono le risorse e le potenzialità come potranno essere dei buoni amministratori?. Per questo abbiamo ideato il programma dedicato alle scuole denominato BAMBINI …A SCUOLA DI TERRITORIO: le colline dietro casa ( …leggi tutto ) dove noi portiamo direttamente nelle scuole i nostri balocchi di legno per spiegare il Territorio ai bambini …per un giorno i banchi di scuola diventano banchi di gioco …perché giocando si impara . ( richiedi qui info sul programma )
LA MIA FESTA IN COLLINA
Anche la festa di compleanno ha un sapore particolare sulle nostre colline; niente palloncini, ghirlande colorate e scivoli gonfiabili, ma solo spazi aperti nel verde delle colline del Roero, giochi nella Natura e balocchi di legno, i bimbi devono tornare a casa stanchi e possibilmente sporchi …perchè da noi vige la regola …. bambino che non si è sporcato, bambino che non ha giocato ( chiediamo scusa alle mamme, ma le creature devono esprimersi ! ) Vedi qui come organizzare la tua festa di compleanno.
I balocchi di legno sono pronti, la voglia di farne altri nuovi c’è, aspettiamo sulle nostre colline bimbi e genitori per giocare insieme e per definire con i bimbi come devono essere i prossimi giochi.
Per info e prenotazioni contattateci al numero 335 1301912. oppure scriveteci a questo indirizzo info@sinergiaoutdoor.com

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.