PROGRAMMA GIORNATA

LE COLLINE DI LANGHE E ROERO, SITO UNESCO 2014 .

Un Territorio da scoprire insieme

Telefonata inattesa      …ciao Renato, sono Federica …se sei in struttura passiamo a trovarti così ci fai capire come funziona il tuo  Parco Didattico LE COLLINE DI GIUCA, anzi me lo puoi anticipare per telefono così lo spiego ai miei amici?

BANNER GIUCA

Ciaoooo Federica !… la cosa è molto semplice, siamo 5 nipoti che hanno deciso di rimettere in essere la cascina del nonno oramai ferma da una trentina di anni e nel farlo abbiamo pensato di realizzare un percorso di didattico dove i bambini possono giocare alla scoperta del Territorio.

Abbiamo realizzato delle stazioni di gioco tematiche dove insegniamo attraverso il gioco i prodotti del Territorio e  la loro  coltivazione…

INSIEME 1

….e la mia passione per la lavorazione del legno, mi ha portato alla realizzazione di una serie di giochi con la Natura come tema conduttore ( vedi qui i nostri balocchi ) 

 …est

Completa il parco un piccolo museo contadino che è un po’ la storia della nostra famiglia  e allo stesso tempo la storia delle attività svolte sul Territorio ( Il museo dei Bageta leggi tutto   https://fuoritracciacom.wordpress.com/2014/08/06/il-museo-dei-bageta/ )

LAVANDINO R

FAMMI CAPIRE COME FUNZIONA ?

….siete sempre aperti? bisogna prenotare? si può mangiare? dai anche da dormire?

Andiamo per ordine: noi siamo aperti SU PRENOTAZIONE,tutta la settimana dalle ore 10,00 alle 17,00  . Non forniamo  servizio di ristorazione   ma c’è la possibilità di consumare il vostro pranzo al sacco  direttamente nell’area pic.nic allestita presso la struttura oppure nei punti sosta disseminati nel parco.

Abbiamo le camere studiate appositamente per le famiglie ( 4 posti letto, riscaldamento autonomo, bagno privato  vedi link http://www.ibageta.com/ita/camere )

MA ALLORA SE VENGO CON LA MIA FAMIGLIA COME DEVO FARE?

Mi telefoni a questo numero 335 1301912 per prenotare, noi ti diamo la possibilità di portarti il pranzo che potrai consumare nella nostra area pic nic . Nella quota di ingresso è compreso l’utilizzo del percorso didattico, la visita la museo contadino, l’uso dell’area pic nic e dei servizi igienici, l’utilizzo dei giochi in legno .

…E DOVE SIETE DI PRECISO?

Ci trovi presso l’ in loc. Sigola Alta N° 36 in Baldissero d’Alba  ( CN )  www.lecollinedigiuca.com

SALA Z-001

Spero di averti detto tutto, in caso contrario telefonami nuovamente al numero 335 1301912. oppure contattami a questo indirizzo  info@sinergiaoutdoor.com.

Ciao Federica, un abbraccio alla piccola Nora .