O1 LUGLIO 2012 ORE O9,00, SULLE COLLINE DI GIUCA, SI AMMAINA LA BANDIERA TRICOLORE PER ISSARE LA BANDIERA CON I COLORI DEL CANADA PER DARE INIZIO AL PRIMO ENGLISH SUMMER CAMP IN TERRA DI ROERO
quale giorno migliore come il CANADA DAY 2013 per dare inizio a questa nuova avventura
Issata la bandiera Canadese, la lingua ufficiale sulle Colline di Giuca è diventata l’inglese; ai ragazzi, sono state spiegate le poche regole base del luogo ed è stato presentato un piccolo glossario delle frasi più comuni che saranno di loro aiuto in questi primi giorni.
CACCIA AL TESORO
Giuca è risaputo essere un monello e anche con i ragazzi del Summer Camp non poteva comportarsi diversamente; si è fatto una fotografia e dopo averla incollata su di un pezzo di legno ha pensato di dividerla in piccoli pezzi e nasconderli nel parco. Ai ragazzi il compito di cercarli secondo precise indicazioni .
Ma i suoi dispetti non finiscono qui….. al ritrovamento di ogni pezzo i ragazzi dovevano fare per lui “i compiti delle vacanze” ( RIGOROSAMENTE IN INGLESE !!!! ) per avere l’indicazione per il ritrovamento del pezzo successivo.
COLAZIONE
Giuca, monello si , ma anche generoso. Dopo che i ragazzi hanno fatto i compiti per lui, ha pensato di lasciare alcuni dei suoi biscotti per la loro colazione .
La mattinata è passata veloce tra giochi di società, “momenti dance” e giochi attivi
E intanto è arrivata l’ora di pranzo, i ragazzi hanno consumato il loro pasto i completa autonomia ed in assoluta calma ( e lo diciamo con cognizione di causa e senza falsi complimenti ;sono stati ” piacevolmente educati . )
MOMENTO RELAX
Ricaricati di energia, i ragazzi erano pronti a riprendere le attività ma Sandra ha saputo contenere il
loro entusiasmo nelle ore più calde della giornata. Letteralmente incantati dal suo modo di comunicare , hanno letto insieme ( in inglese!!!! ) una favola con la quale hanno imparato in lingua alcuni termini del mondo animale.
LABORATORIO DI FALEGNAMERIA
Giuca è un ragazzino legato alla sua Terra e sa che questo legame passa anche attraverso la storia economica del suo territorio. Il Roero è terra di frutta e verdura che negli anni passati hanno rappresentato una componente significativa dell’economia locale. Anche la produzione di imballaggi per il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli era una realtà locale, quindi Giuca ha pensato di proporre ai ragazzi un laboratorio di falegnameria per la realizzazione di una piccola cassetta ( il tipico “platò” ) che utilizzeranno nei prossimi giorni per realizzare un loro piccolo orto.
Assicelle e cantonali alla mano, dopo una veloce levigata , via di chiodi e martelli per realizzare una produzione di platò del tutto rispetto.
….E SI TORNA A GIOCARE
Lavorare stanca, ma una pausa refrigerante rigenera gli spiriti e poi nuovamente pronti per giocare
il bosco e la sua vegetazione offrono mille spunti per giocare in libertà e i ragazzi non si sono fatti pregare
….dimenticavo: parte divertente ( per i ragazzi !!!! ) è stata coinvolgermi in un gioco nel quale chi sbagliava doveva fare una penitenza ” di corsa” ( …ho sbagliato molto….non ho più l’età per permettermi di sbagliare troppo!!!! ).
La prima giornata è volta la termine, domani ci attendono nuove attività e nuovi laboratori
a domani……..
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.